un viaggio tra "marinai, profeti e balene": il nuovo disco di Vinicio Capossela
A distanza di ben 3 anni ecco pronto l’ultima fatica di Vinicio Capossela, uno dei cantautori più eclettici nel panorama della musica italiana. Il nuovo disco in uscita il 26 aprile e dal titolo “Marinai, profeti e balene” è già un successo strepitoso. La sua musica, si sa, colpisce e appassiona tutti ma le novità in questo nuovo lavoro discografico sono tante a partire dalla confezione. È un album doppio a metà tra un libro e un dvd. Questo disco può essere goduto come un film o anche sfogliando le numerose pagine del libretto.
Il tema principale in questo album è la grande letteratura, passando da Omero a Dante, da Melville a Conrad. Fa riferimento all’immaginario del viaggio e del mare, metafora e scenografia del destino umano. È un album che trova ispirazione nella letteratura di tutti i tempi e in cui risuonano il mito, l'epos e la tragedia.
Capossela gioca anche con la musica attingendo il consueto languore caraibico e sudamericano ma soprattutto a inedite sonorità mediterranee. Una “ciurma” selezionata di grandi musicisti fa il resto: dalle chitarre “storiche” di Mark Ribot e Jimmy Villoti, alla viola di Danilo Rossi.
Per la presentazione del nuovo disco è stata organizzata una vera e propria giornata, passando in diverse zone di Milano. Cinquanta balene imbottite hanno girato per il capoluogo lombardo per approdare alla Feltrinelli e arrivare poi alla libreria della Stazione. L'appuntamento con Capossela è proseguito nello spazio di via Farini.
Intanto il cantante si sta preparando per la sua prossima tournée. Passando da Vicenza per il Teatro comunale il 2 maggio, toccherà poi i principali teatri italiani di Bologna, Firenze e Torino.
Tutti i fans milanesi potranno assistere a un'esibizione live di Capossela il 22 e il 23 maggio, quando sarà in concerto al Teatro Arcimboldi.
Nessun commento:
Posta un commento